Toscano Bruno
Spoleto – 1930-04-09
- Professione: Storico dell’arte, Docente Universitario, Pittore
- Attualmente: Professore Emerito, Storico dell’arte
Bruno Toscano è storico dell’arte e pittore italiano, nato a Spoleto nel 1930 da famiglia catanese; il fratello è il noto Gianni (Giovanni) Toscano, sindaco di Spoleto dal 1952 al 1965.
Dal 1979 Bruno Toscano ha insegnato Storia della critica d’arte e Storia dell’arte moderna, prima presso la facoltà di magistero dell’Università di Roma La Sapienza e successivamente alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Roma Tre dove, dal 2007, è Professore emerito. Alla carriera accademica ha unito quella di pittore, ha fondato insieme ad altri giovani artisti spoletini il Gruppo dei Sei (Gruppo di Spoleto), noto soprattutto negli anni Cinquanta in Umbria e in tutta Italia. Toscano è stato tra i promotori nella sua città della prima Mostra Nazionale di Arti Figurative e del famoso Premio Spoleto (1953). Socio di numerose Accademie, è membro del Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte, presidente della Fondazione Camillo Caetani di Roma dal 2008 al 2018 e redattore di numerose riviste («Paragone», «Spoletium», «Rivista dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte»). Una parte importante della sua produzione accademica è da sempre dedicata alla scelta ragionata di criteri utili per la conoscenza, la conservazione e la tutela del patrimonio storico-artistico italiano. Uno tra i suoi contributi più noti è Spoleto in pietre, guida erudita della città capace di intrecciare topografia, storia dell’arte e storia sociale. |
|