Czertok Horacio
Comodoro Rivadavia – 1974
- Professione: Regista e direttore compagnia teatrale “Teatro Nucleo”
- Attualmente: Regista e direttore compagnia teatrale “Teatro Nucleo”
Regista, drammaturgo, attore e scrittore. Fonda nel 1974 a Buenos Aires, con Cora Herrendorf, la Comuna Nucleo, poi Teatro Nucleo, che si stabilisce definitivamente a Ferrara nel 1978. Dal 1993 al 2004 dirige il Laboratorio Teatrale del CTU di Ferrara. Promuove la pratica teatrale come forma di intervento sociale nei contesti carcerai e di salute mentale. Risalgono al 1977 le prime esperienze con l’Ospedale Psichiatrico di Ferrara, mentre dal 2005 dirige, presso la Casa Circondariale di Ferrara, il Laboratorio Teatrale permanente. Ha pubblicato, in tre diversi edizioni, Teatro in esilio, raccontando l’attività multiforme del gruppo ferrarese che tutt’ora si occupa di spettacoli, attività pedagogiche e iniziative rivolte a diversi contesti sociali.
Czertok Horacio, Contra Gigantes. Narrazione per attore solo e complici spettatori, Torino, Edizioni SEB27, 2023.
Czertok Horacio, Libertà vo’ cercando. Il lavoro del Teatro Nucleo nel Carcere di Ferrara, Torino, Edizioni SEB27, 2022.
Czertok Horacio, Teatro in esilio. Appunti e riflessioni sul lavoro del teatro Nucleo, Roma, Bulzoni, 2000.
Czertok Horacio, Teatro in esilio. La pedagogia teatrale nel lavoro del Teatro Nucleo, Napoli, Editoria e Spettacolo, 2009.
Marzano Greta, Guzzo Erika (a cura di), Un’avventura utopica. Teatro e Trasformazione nell’esperienza del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro, Titivillus, 2014.
Teatro Nucleo, Quijote, Ferrara, Edisai, 2001.