Margani Clara
Roma –
- Professione: Docente di italiano presso la scuola media di primo grado.
- Attualmente: Docente in pensione. Attiva in ambito sociale.
Conseguita la maturità classica presso il Liceo Virgilio (Roma), Clara Margani si iscrive alla facoltà di Lettere La Sapienza, laureandosi con una tesi in Storia del Teatro. Come lei stessa ha dichiarato, il teatro è nel suo DNA. L’amore per l’arte teatrale la portò a incontrare, all’età di 17 anni, Luca Ronconi, assistendo a I Lunatici (vietato ai minori di 18 anni). Un’esperienza illuminante, che maturata nel tempo e prendendo parte a diversi spettacoli del Maestro, come, Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, I fratelli Karamazov, Il lutto si addice a Elettra, Orlando Furioso, le permise di diventare una spettatrice attiva.
Docente di italiano presso la scuola media di primo grado, ha sempre cercato di avvicinare i suoi alunni al mondo sensoriale e conoscitivo del teatro, con letture drammatizzate e con allestimenti di recite a chiusura dell’anno scolastico.
In pensione, Clara Margani si dedica attivamente per la diffusione di cultura teatrale e produzione di spettacoli con l’associazione culturale “Il Camerino”.