Mazzone Beno
Palermo – 18/12/1945
- Professione: Direttore teatrale
- Attualmente: Direttore teatrale
Benedetto Mazzone è regista e direttore artistico del Teatro Libero – Incontroazione, riconosciuto come Teatro Stabile d’Innovazione della Sicilia. Dopo le prime esperienze teatrali nella Scuola e nell’Università di Palermo, ha diretto il CUT (Centro Universitario Teatrale) di Palermo dal 1965 al 1968. Nel 1968 ha fondato il Teatro Libero di Palermo, inizialmente come teatro universitario e successivamente come compagnia professionale di ricerca, divenuta nel 2000 Teatro Stabile d’Innovazione. Mazzone ha firmato la regia di numerosi spettacoli, concentrandosi in particolare sulla drammaturgia contemporanea, spesso portando in scena testi inediti in Italia. Ha lavorato anche all’estero, ottenendo importanti riconoscimenti, come il Premio della Città di Barcellona per la miglior regia nel 1983. Accanto all’attività artistica ha svolto un’intensa attività didattica presso l’Università di Palermo, insegnando Storia del Teatro Contemporaneo e Istituzioni di Regia e dirigendo il Laboratorio Teatrale Universitario dal 1977 al 1999. Ha partecipato a convegni e pubblicato interventi su riviste specializzate, contribuendo alla riflessione teorica sul teatro contemporaneo. Dal 1968 ad oggi tantissimi gli spettacoli creati da Beno Mazzone su testi di autori contemporanei, spesso inediti in Italia, quali Handke, Vian, Kroetz, Mamet, Genet, Grumberg, Minyana, Havel, Schisgal, Gems, Mitropulu, Lima, Laberge, Cunillé, Strauss, Ionesco, Marinelli, Carrière, Gaudè, Pommerat, Lagarce, Visniec.
