Salta al contenuto
Patrimonio Orale
  • Chi siamo
  • Presentazione
  • I Progetti
  • Cerca nel database
  • Uso e diritti
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano
Menu Chiudi
  • Chi siamo
  • Presentazione
  • I Progetti
  • Cerca nel database
  • Uso e diritti
  • Contatti
  • Inglese
  • Italiano

Scheda biografica di Valdini Guido

Cognome e Nome
Luogo e data di nascita
Professione
Breve biografia
Bibliografia
Cognome e Nome

Valdini Guido

Luogo e data di nascita

Palermo – 1946

Professione
  • Professione: Giornalista e critico teatrale
  • Attualmente: Giornalista e insegnante di Storia del teatro
Breve biografia

Vive a Palermo dove è nato nel 1946. È giornalista professionista e ha una lunga militanza di critico teatrale. Molto giovane ai tempi del CUT, negli anni ’70 segue e affianca Incontroazione, nato inizialmente come festival internazionale del teatro universitario poi allargatosi anche in altre direzioni. Ha svolto gran parte della sua attività professionale presso il quotidiano «L’Ora», dove è stato caporedattore fino alla sua chiusura. È stato capo Ufficio stampa dell’Amministrazione comunale di Palermo; ha collaborato con numerose riviste, fra le quali «Fasis», «Per Approssimazione», «Kalós – Arte in Sicilia». Sue poesie sono state pubblicate in Sescion (I Quaderni del Battello Ebbro, 2013). Attualmente è critico teatrale di «Repubblica» e insegna Storia del teatro presso la Scuola dei mestieri dello Spettacolo del Teatro Biondo, Stabile di Palermo.

Bibliografia

Vai all’Intervista

I nostri Partner:

Ecad
ICBSA
MBA

MENU:

  • Chi siamo
  • Presentazione
  • I Progetti
  • Cerca nel database
  • Uso e diritti
  • Contatti
  • Privacy

I nostri contatti:

  • ormete.memoria@gmail.com

con il Patrocinio:

Dipartimento di Italianistica Romanistica Antichistica Arti e Spettacolo - DIRAAS (Università di Genova )
Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società - SPFS (Università di Roma Tor Vergata)
  • Accesso
Designed by Andrea Femminini
ICBSA

Il materiale audio delle interviste depositato presso l’Istituto centrale per i Beni sonori e audiovisivi non è al momento consultabile. Sarà accessibile al più presto

Accedi

Become a part of our community!
Forgot your password? Get help
Privacy

Reset password

Recover your password
A password reset link will be e-mailed to you.
Privacy
Back to
Login
×
Close Panel

By continuing to use this website, you consent to the use of cookies in accordance with our Cookie Policy.

Accept