Intervista a Giubilei Paola

ORMT-03b

Primo file
00:01:00 La formazione: la scuola di Aldo Trabucco; La più forte di Strindberg
00:03:12 Le scritture con Enzo Tortora e Popi Perani. I nodi al pettine (spettacolo sull’omicidio Montesi). Umberto Bindi
00:05:15 Ivo Chiesa
00:05:55 Da I nodi al pettine alla Borsa di Arlecchino. Enrico Bassano, Giannino Galloni
00:08:20 Era un’attrice che recitava a soggetto: aneddoto I nodi al pettine
00:11:05 Artisti alla Borsa: Duilio Provvedi, Emanuele Luzzati, Luca Crippa, Flavio Costantini.
00:14:25 Fernanda Pasqui
Secondo file
00:00:01 Fernanda Pasqui
00:01:28 Artisti alla Borsa: Vincenzo Ferro. Gino Lavagetto
00:03:19 Cinque storie da ridere per voi. Ines Biribò
00:05:00 Vincenzo Ferro ne Il signor Badin
00:07:34 La distribuzione delle parti
00:08:55 La recitazione a soggetto
00:10:29 Le esperienze di cabaret. Pierluigi De Lucchi. Mario Bagnara. Incidente in scena
00:15:00 Enrico Romero
00:16:55 Il secondo spettacolo (Il topo di Emilio Bonelli; L’ultimo venuto di Dario Martini)
00:19:30 Le parole in libertà di Tardieu. Il rapporto con il pubblico
00:23:44 Aneddoto su Il topo
00:25:15 Gli errori degli attori e il pubblico
00:26:05 L’arrivo di Aldo Trionfo
00:27:20 Il teatro al manicomio di Quarto
00:28:30 Le reazioni del pubblico
00:31:44 Un mese di prigione di Courteline. Uso dell’audioregistrazione durante lo spettacolo
00:34:15 Uno spettatore squilibrato e un collaboratore squilibrato
00:41:44 La fine della fase Trionfo-Poli
00:44:25 La terza fase della Borsa: la farsa La sposa e la cavalla. Con licenza de’ superiori. Dubbio di datazione
00:49:11 La Borsa Teatro Cabaret
00:52:10 Il duo con Paola Penni. Sandro Bajini. Un night di Nervi
00:55:00 Il trasferimento a Milano. Enrico Beruschi. Il doppiaggio e la RAI
Listen Audio Vai alla Scheda Biografica
Interview Duration: 01:11:10
Registration Duration: 01:11:10
Format: mp3
Type: Audio
Language: Italiano
Subjects:
Original Document Placement:
Usage and Rights:

Tutti i materiali audio presenti nel Portale di Patrimonio orale sono proprietà esclusiva di Ormete e dell’intervistato.

Per ogni uso del materiale diverso dall’ascolto (al di là di citazione limitata) deve essere richiesta l’autorizzazione a ECAD/Ormete.

Vedi le norme generali in “Uso e Diritti” in home page.

Citation:

Intervista a Giubilei Paola, di Cavaglieri Livia, Roma, il 19/12/2013, Progetto “La Borsa di Arlecchino”, Collezione Ormete (ORMT-03b) – consultata in URL:< https://patrimoniorale.ormete.net/interview/intervista-a-giubilei-paola/ >, (data di accesso).

Relation:
Bibliography: